formazione

Aperte le iscrizioni al Liceo Internazionale del Management Alberghiero a Napoli

E’ stato inaugurato con successo e con un ospite d’eccezione – Vittorio Castellani Chef Kumalè –  il “Liceo Internazionale di Management Albeghiero” che dall’anno scolastico 2017/2018 offrirà l’opportunità a 20 studenti di formarsi a un corso alberghiero a numero chiuso e altamente specializzato secondo il programma “N:utrire” messo a punto dall’Università della Cucina Mediterranea partner […]

Aperte le iscrizioni al Liceo Internazionale del Management Alberghiero a Napoli Leggi tutto »

2 Cuochi cercasi

L’Università della Cucina Mediterranea, tramite la pagina Offro Lavoro /Cerco lavoro, ha ricevuto due offerte di lavoro urgenti per: Un/una cuoco/a sushi in Napoli (Rif. Na-SU 01) Una cuoca per antipasti e primi  – ristorante Don Salvatore in Aversa – Na (Rif. Av – DS 01) Per informazioni contattare la mail: info@ucmed.it, specificando CERCO LAVORO

2 Cuochi cercasi Leggi tutto »

UCMed è Polo Tecnico Formativo della Regione Campania

Sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania) N°61 dell’11 novembre 2013 è stata pubblicato l’elenco dei Poli Tecnico-Professionali costituiti ai sensi della DGR n°83/2013 con cui viene riconosciuto il sistema di offerta formativa della Regione Campania. Via libera al progetto presentato dall’Università della Cucina Mediterranea quale capofila di un partenariato costituito da 55 soggetti per

UCMed è Polo Tecnico Formativo della Regione Campania Leggi tutto »

Formazione, lunedì 28 a Napoli “I Poli che…attraggono”

NAPOLI – Lunedì 28 ottobre dalle ore 10 alle 13 all’Agorà Morelli in Via Morelli, l’Assessorato alla Formazione e Lavoro della Regione Campania presenta il progetto “Poli tecnico professionali della Regione Campania” nell’ambito dell’evento “I Poli che…attraggono – 100 opportunità di formazione e lavoro per i giovani della Campania”.  

Formazione, lunedì 28 a Napoli “I Poli che…attraggono” Leggi tutto »

Anche a Pasqua i NAS al lavoro.

Sembra non aver mai fine il lavoro dei NAS (Nucleo Anti Sofisticazione) dei Carabinieri, che lavorano per tutelare la nostra salute, difendendoci da chi vuole immette sul mercato cibi adulterati o scaduti. Durante le feste il problema sembra acuirsi: la maggior domanda dei consumatori spinge i malfattori a immettere sul mercato maggiori quantità di prodotti.

Anche a Pasqua i NAS al lavoro. Leggi tutto »