Ricette

Menù e poesia 3

Sempre dalla stessa autrice di Menù e Poesia 1 e 2, Silvia Pozzi da Taino, pubblichiamo un altro surreale Menù.. il Menù coraggioso!  Primo. L’ERBAVOGLIO Erbette e spinaci in parti uguali appassiranno in un brodo di manzo con 3 o 4 spicchi di aglio (che spariranno al momento opportuno). Sale di Guerande o fior di […]

Menù e poesia 3 Leggi tutto »

Gamberoni marinati allo zenzero e pomodorini confit su riso selvatico e pesto di rucola. Ricetta di Andrea Pagano

Pubblichiamo con piacere  la ricetta che ci ha gentilmente inviato dagli USA  Andrea Pagano, giovane ambasciatore della nostra cultura gastronomica all’ estero.  Attualmente proprietario del suo Andrea’s  Italian Restaurant a Canfield, Ohio, lo chef Andrea Pagano ci racconta di aver maturato la sua esperienza nelle cucine di importanti alberghi e ristoranti italiani.   Ecco la

Gamberoni marinati allo zenzero e pomodorini confit su riso selvatico e pesto di rucola. Ricetta di Andrea Pagano Leggi tutto »

Polpetta di genovese. Ricetta dello Chef Stefano Borrelli

Per l’ Università della Cucina Mediterranea la ricetta di Stefano Borrelli, chef del Ristorante Bocca di Bacco a Cimitile di Napoli. La cucina di Stefano, capace di soddisfare sia vista che palato grazie al giusto equilibrio tra presentazione e gusto, è il risultato di tanto studio e dell’esperienza costruita sin da giovanissimo, prima nella sua

Polpetta di genovese. Ricetta dello Chef Stefano Borrelli Leggi tutto »

Panini ai sapori mediterranei. La ricetta di Sergio Corbino

Vi proponiamo una ricetta del blog di Sergio Corbino, Presidente dell’ Università della Cucina Mediterranea.  Panini ai sapori mediterranei del pomodoro, delle olive e della cipolla  Ingredienti  (per 6/8 persone) : farina gr 500; lievito di birra un panetto; pomodori pelati gr 260 (eliminando il liquido di governo di un barattolo da gr 400);  cipolla

Panini ai sapori mediterranei. La ricetta di Sergio Corbino Leggi tutto »

Paccheri con orata al profumo di Sicilia

Da Ostia una ricetta molto mediterranea, semplice e veloce, che unisce il pesce e gli ortaggi al delicato profumo degli agrumi di Sicilia (ricetta di Miriana Salvatori, associazione Info Attiva Ostia Antica  – http://www.ia-ostiaantica.org/). Con l’occasione ricordiamo che, per quanto le orata di mare siano più buone, quelle di acquacoltura estensiva fanno parte dei prodotti di eccellenza

Paccheri con orata al profumo di Sicilia Leggi tutto »

la Mille foglie di fior di zucca dello chef Cristoforo Trapani

Cristoforo Trapani, uno dei giovani chef italiani emergenti, che l’Università della Cucina Mediterranea ha avuto modo di apprezzare per le sue grandi doti professionali e umane (vedi photogallery sul progetto RELAR2), ci ha regalato questa fantastica ricetta.  Noi di UCMed lo ringraziamo e la pubblichiamo molto volentieri, augurandogli il meglio per la nuova fase della

la Mille foglie di fior di zucca dello chef Cristoforo Trapani Leggi tutto »

Ciambellone di mele da Ostia Antica

Ospitiamo volentieri una ricetta di Cleonice Cipolloni, dell’associazione  L’info-attiva di Ostia Antica, che si occupa di riqualificare, valorizzare e rendere fruibile l’eccezionale patrimonio artistico e naturalistico del borgo medievale di Ostia Antica (http://www.ia-ostiaantica.org/ ), che pure è Mediterraneo. E’ una ricetta dedicata agli intolleranti al latte: il Ciambellone di Mele Ingredienti: Mele 3Uova 3Zucchero 240 gr.Zucchero di canna qb.Acqua

Ciambellone di mele da Ostia Antica Leggi tutto »

Menù e poesia 2

Ancora dalla lontana e splendida Taino riceviamo e pubblichiamo sempre molto volentieri un poetico e fantasioso menù completo (ricette inviate da Silvia Pozzi). Primo. GNOCCHI VENGO A PRENDERTI Scola in una terrina degli gnocchi di patate che scalderanno un composto di burro, meglio demi-sel, pochi capperi dissalati e spezzettati, un cucchiaio del succo di un’arancia

Menù e poesia 2 Leggi tutto »

Trofie alla zucca

Per la pasta 400 gr di semola di grano duro 200 gr di acqua calda (40 -50°C) 6 gr di sale fino Per il sugo 600 gr di polpa di zucca 60 gr  di pancetta affumicata a dadini Rosmarino 150 ml di vino bianco 20 gr di burro 2 cucchiai di ricotta fresca 1 cipolla

Trofie alla zucca Leggi tutto »

Insalata eoliana

INSALATA EOLIANA Da Francesca Biondo, studentessa romana dalle fiere origini siciliane, riceviamo e pubblichiamo una ricetta facile e molto mediterranea Ingredienti: patate, cipolla, pomodori, olive nere, capperi, pane caliatu (biscottato), tonno, basilico, olio, sale. Preparazione: Bollire le patate, sbucciarle e tagliarle a fette. Tagliare a pezzi i pomodori e la cipolla. Scolare dall’olio in eccesso

Insalata eoliana Leggi tutto »

Torna in alto