Ricette

“Buon Appetito Group” alla scoperta delle migliori cucine del territorio

“Buon Appetito Group” (B.A.G.) è un’iniziativa enogastronomica promossa e organizzata da UCMed per esplorare, degustando, il panorama dell’offerta ristorativa nell’area metropolitana di Napoli, con un particolare riferimento alla costiera sorrentina-amalfitana. La partecipazione al Gruppo è su invito di UCMed e coinvolge i consumatori (esclusi titolari di attività ristorative e affini) più attenti alle tematiche della

“Buon Appetito Group” alla scoperta delle migliori cucine del territorio Leggi tutto »

Tempo di castagne, come sceglierle e…10 ricette da gustare

Siamo nel pieno della stagione autunnale col frutto d’eccellenza, la castagna, che ci accompagnerà fin dopo Natale nelle degustazioni post-pranziali. La Cucina Italiana propone un interessante approfondimento sulla castagna e suggerisce dieci speciali ricette da sperimentare e da offrire ai palati più raffinati.

Tempo di castagne, come sceglierle e…10 ricette da gustare Leggi tutto »

La “Tarantella Sorrentina” di Favio Gargiulo su La Gola e il Cucchiaio

Recensione d’autore per la nuova ricetta di Favio Gargiulo dell’Università della Cucina Mediterranea denominata “Tarantella Sorrentina”, versione salata della “delizia al limone”. http://www.lagolaeilcucchiaio.com/single-post/2017/01/06/Tarantella-sorrentina http://www.lagolaeilcucchiaio.com/single-post/2017/01/07/Sfogliatellesalsiccia-e-friarielli-

La “Tarantella Sorrentina” di Favio Gargiulo su La Gola e il Cucchiaio Leggi tutto »

Il Casatiello Napoletano

Il casatiello è la tipica torta rustica napoletana. Rappresenta la Pasqua di cui ne conserva i simboli: il salame, il pecorino, e sopratutto le uova fissate con delle croci di pasta. E’ ottimo sia caldo che freddo. Ideale per le gite nel giorno di Pasquetta. Ingredienti   Per l’impasto:Lievito di birra (disidratato 1 bustina o un

Il Casatiello Napoletano Leggi tutto »

Braciole alla napoletana

Ingredienti per 4 braciole: 600 gr (4 fette) di carne di manzo30 gr di pinoli30 gr di uva sultanina60 gr di pecorino750 ml di passata di pomodoro1 spicchio di aglioprezzemolo1 cipolla1/2 bicchiere di vino biancobasilicosalepepeolio extravergine di oliva Procedimento: Porree le fette di carne su un tagliere e batterle leggermente con un batticarne.Spolverizzare le fettine

Braciole alla napoletana Leggi tutto »

Pasta e patate con provola

 Ingredienti (per 4 persone) 300 g di pasta mista corta di Gragnano IGP 800 g di patate Olio extra vergine d’oliva 200 g di provola 100 g di pancetta pomodorini del piennolo basilico una costa di sedano una cipolla bianca uno spicchio di aglio parmigiano reggiano q.b. pepe nero q.b. sale q.b.   Preparazione Soffriggere

Pasta e patate con provola Leggi tutto »

Filetti di lampuga in carpione

 INGREDIENTI  per 6 persone :  Lampuga di circa gr 1200/1500;- costerà circa 8/10 Euro al chilo –  rucola e altra insalatina 2 ciuffi abbondanti; prezzemolo 1 ciuffetto; menta 30 foglioline; arancia 1 (la buccia grattugiata); sale fino 1/2 cucchiaino; aceto di vino bianco cc 50; olio extra vergine d’oliva 6 cucchiai; uvetta sultanina gr 50; cipolla di Tropea 1;

Filetti di lampuga in carpione Leggi tutto »

Filetti di pesce bandiera alla piastra, al pane aromatico e profumato

Ecco una ricetta di  Antonio Cafiero, del ristorante “La Conca” di Alimuri- Meta di Sorrento: i filetti di pesce bandiera alla piastra. Antonio presentò questa ricetta con il suo chef  Paolo Aprea, durante una lezione a UCMed nel 2012: il pesce bandiera alla piastra, al pane aromatico e profumato. Chiariamo che per i NON napoletani,

Filetti di pesce bandiera alla piastra, al pane aromatico e profumato Leggi tutto »

Torna in alto