News

Tavola Rotonda: Tracciabilità delle produzioni e ospitalità

Lunedì 24 Giugno 2013, alle ore 14, presso l’Hote Conca Park a Sorrento, si svolge la tavola rotonda sul tema: “Tracciabilità delle produzioni e ospitalità di qualità: le nuove frontiere“. Programma: Ore 14.00: Welcome concktail Ore 15.00: Apertura dei lavori: Sergio Corbino, presidente UCMed Nicolino Castiello, Pres. STIM – cdl in Scienze del Turismo ad […]

Tavola Rotonda: Tracciabilità delle produzioni e ospitalità Leggi tutto »

Tirocini formativi extracomunitari con Italia Lavoro

L’UCMed gestisce in convenzione con Italia Lavoro un programma di tirocini formativi riservato a cittadini extracomunitari. L’adesione delle Aziende al programma vale per qualsiasi tipologia di settore produttivo. Il programma non ha costi per le Aziende ospitanti che possono aderire, contattando l’UCMed (081 8075665 – 335 6630938) entro il 28 giugno p.v. Un nostro consulente

Tirocini formativi extracomunitari con Italia Lavoro Leggi tutto »

Seminario all’UCMed sulla “Tracciabilità delle produzioni e ospitalità”

Organizzato dall’UCMed in collaborazione con l’Università di Napoli “Federico II il 24 giugno 2013, dalle ore 15 alle ore 18, si svolge all’Hotel Conca Park a Sorrento il seminario sul tema: “Tracciabilità delle produzioni e ospitalità di qualità: le nuove frontiere” dedicato alle nuove frontiere sulle produzioni di qualità nella food experience, analizzando prospettive di

Seminario all’UCMed sulla “Tracciabilità delle produzioni e ospitalità” Leggi tutto »

UCMed incontra il Sudafrica e i Paesi Baschi

Una delegazione di Chef  Sudafricani sarà ospite dell’Università della Cucina Mediterranea al Grand Hotel Conca Park di Sorrento dal 10 al 12 maggio per conoscere i fondamentali della dieta mediterranea, per apprendere le tecniche di preparazione dei piatti tradizionali della cucina campana e sorrentina, per partecipare al programma internazionale sulla sostenibilità applicata al settore della ristorazione diretto e coordinato da Antonino

UCMed incontra il Sudafrica e i Paesi Baschi Leggi tutto »

Sorrento. Delegazione di Chef Sud Africani ospite all’Università della Cucina Mediterranea

Una delegazione di Chef Sud Africani sarà ospite dell’Università della Cucina Mediterranea al Grand Hotel Conca Park di Sorrento dal 10 al 12 maggio per conoscere i fondamentali della dieta mediterranea, per apprendere le tecniche di preparazione dei piatti tradizionali della cucina campana e sorrentina, per partecipare al programma internazionale sulla sostenibilità applicata al settore della ristorazione diretto e coordinato

Sorrento. Delegazione di Chef Sud Africani ospite all’Università della Cucina Mediterranea Leggi tutto »

UCMed partecipa ai lavori del Seminario INEE sull’Educazione alimentare in aree di crisi altamente inquinate

Partendo dall’assunto che in Campania vi sono numerose aree di emergenza ambientale, l’INEE – Network Internazionale per Educazione nelle Emergenze – in collaborazione con il Dipartimento di Biologia – dell’Università di Napoli Federico II hanno ritenuto opportuno organizzare ieri 30 aprile 2013 a Napoli, un seminario intitolato “Educazione alimentare in aree di crisi altamente inquinate –

UCMed partecipa ai lavori del Seminario INEE sull’Educazione alimentare in aree di crisi altamente inquinate Leggi tutto »

Truffe alimentari: un’emergenza continua da affrontare con forza

Il Bel Paese continua ad essere funestato da una serie di episodi che minano la credibilità del settore agro-alimentare e la sopravvivenza economica della sua parte sana, cioè quella stragrande maggioranza di operatori economici che rispettano le regole sopportando quindi l’onore di maggiori costi. Si riportano a titolo esemplificativo alcuni titoli della cronaca di ieri

Truffe alimentari: un’emergenza continua da affrontare con forza Leggi tutto »

Nuova collaborazione tra UCMed e Bella Italia

La UCMed è lieta di annunciare la collaborazione con Bella Italia, Brand dell’eccellenza gastronomica italiana che da oltre 15 anni è ambasciatore della tradizione culinaria del “BelPaese” all’estero. Il gusto e la passione per le antiche tradizioni sono la base della collaborazione tra la UcMed e Bella Italia, nata nel 2013 per tracciare una mappa

Nuova collaborazione tra UCMed e Bella Italia Leggi tutto »

Anche a Pasqua i NAS al lavoro.

Sembra non aver mai fine il lavoro dei NAS (Nucleo Anti Sofisticazione) dei Carabinieri, che lavorano per tutelare la nostra salute, difendendoci da chi vuole immette sul mercato cibi adulterati o scaduti. Durante le feste il problema sembra acuirsi: la maggior domanda dei consumatori spinge i malfattori a immettere sul mercato maggiori quantità di prodotti.

Anche a Pasqua i NAS al lavoro. Leggi tutto »

Torna in alto