News

Vallesaccarda eco-gastronomica

Sabato 9 novembre, Benedetto Di Meglio e Alberto Corbino dell’Università della Cucina Mediterranea, sono stati inviati a partecipare alla tavola rotonda “Enogastronomia, Territorio e Sostenibilità: prospettive per la Baronia ” nell’ambito della III edizione di Vallesaccarda eco-gastronomica – Rassegna d’Arte Culinaria dell’Appennino Meridionale. La due giorni di cibo e pensiero organizzata da Sonia Cerullo (Agorà Aps) per […]

Vallesaccarda eco-gastronomica Leggi tutto »

UCMed è Polo Tecnico Formativo della Regione Campania

Sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania) N°61 dell’11 novembre 2013 è stata pubblicato l’elenco dei Poli Tecnico-Professionali costituiti ai sensi della DGR n°83/2013 con cui viene riconosciuto il sistema di offerta formativa della Regione Campania. Via libera al progetto presentato dall’Università della Cucina Mediterranea quale capofila di un partenariato costituito da 55 soggetti per

UCMed è Polo Tecnico Formativo della Regione Campania Leggi tutto »

I giorni della ricerca: più di un terzo dei tumori nasce a tavola

«Più di un terzo dei tumori nasce a tavola, ma con la giusta alimentazione possiamo prevenirli e aiutare il nostro corpo a combatterli». Riportiamo alcuni stralci dell’intervista ad Antonio Moschetta – direttore scientifico dell’Istituto oncologico di Bari, che interverrà all’Università di Chieti in uno degli incontri organizzati dall’Airc – l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro –

I giorni della ricerca: più di un terzo dei tumori nasce a tavola Leggi tutto »

Formazione, lunedì 28 a Napoli “I Poli che…attraggono”

NAPOLI – Lunedì 28 ottobre dalle ore 10 alle 13 all’Agorà Morelli in Via Morelli, l’Assessorato alla Formazione e Lavoro della Regione Campania presenta il progetto “Poli tecnico professionali della Regione Campania” nell’ambito dell’evento “I Poli che…attraggono – 100 opportunità di formazione e lavoro per i giovani della Campania”.  

Formazione, lunedì 28 a Napoli “I Poli che…attraggono” Leggi tutto »

Ristorazione in Campania, primato della Costiera Sorrentina

Presentata la guida dell’Espresso 2014  – “I Ristoranti d’Italia de l’Espresso 2014” – che conferma, in Campania, il primato della ristorazione della Penisola Sorrentina, da Vico a Sant’Agata passando per Ischia, Capri e Amalfi. A livello nazionale la leadership del settore è saldamente nelle mani di Massimo Bottura (“Osteria Francescana” a Modena) che ha conseguito

Ristorazione in Campania, primato della Costiera Sorrentina Leggi tutto »

“Ristorazione Collettiva”, il 22 ottobre il corso al Conca Park

Si svolge martedì 22 ottobre 2013, a partire dalla ore 9.00, a Sorrento presso il Grand Hotel Conca Park sede dell’Università della Cucina Mediterranea, il corso di formazione della Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origne Animale della Facoltà di Veterinaria dell’Università “Federico II” di Napoli.

“Ristorazione Collettiva”, il 22 ottobre il corso al Conca Park Leggi tutto »

Lavoro, cercasi pizzaioli e chef: mestieri che sfidano la crisi

Dalla pizza al kamut all’elaborazione dei menu senza glutine. Dalla Latte Art fino alla perfetta conoscenza delle specialità regionali del territorio. I mestieri dell’ospitalità attingono alla tradizione per innovare. Seguono le trasformazioni della società e interpretano le nuove esigenze del consumatore, per creare intorno al gusto un discorso di successo, culturale ed economico.Dentro l’universo ampio

Lavoro, cercasi pizzaioli e chef: mestieri che sfidano la crisi Leggi tutto »

A Villa Fondi il 21 Settembre tavola rotonda sulla “civiltà della tavola”

Dal 19 settembre alle ore 18.00 al 22 settembre alle ore 23.30 torna la mostra delle tipicità campane a Piano di Sorrento, nella splendida Villa Fondi De Sangro. Momenti di approfondimento, degustazioni guidate, workshop, show cooking, proiezioni di film, mostre fotografiche, presentazioni di libri e spettacoli musicali. Tante le aziende presenti: dal 19 al 22

A Villa Fondi il 21 Settembre tavola rotonda sulla “civiltà della tavola” Leggi tutto »

Torna in alto