News

Il primo soccorso come asset per l’offerta turistica territoriale

“A tavola si combatte con la morte“, dicono i nostri anziani. Chissà se il riferimento è al fatto che nutrendoci (e bene) allontaniamo di fatto il giorno della dipartita oppure al fatto che bisogna prestare la massima attenzione a dei gesti banali ma potenzialmente pericolosi come ingoiare un boccone. Bambini, ma anche adulti, possono restare […]

Il primo soccorso come asset per l’offerta turistica territoriale Leggi tutto »

Al Congresso G.I.E.C. di Napoli si parla di cuore, salute e alimentazione

NAPOLI – Al Congresso Nazionale del GIEC dedicato ai temi della morte improvvisa cardiaca e che si apre domani a Napoli, alle ore 15.30, al Centro Congressi Federico II Aula Magna (Via Partenope 36) si parla anche di alimentazione e del rapporto tra dieta e salute del cuore. Venerdì 25 settembre dalle ore 9.30 alle

Al Congresso G.I.E.C. di Napoli si parla di cuore, salute e alimentazione Leggi tutto »

A Vico Equense l’Ambasciatore del Sud Africa Nomatemba Tambo

L’Ambasciatore del Sud Africa Nomatemba Tambo e la delegazione diplomatica saranno ricevuti, il 14 settembre 2015, alle ore 11, nel Complesso della SS. Trinità dal Sindaco di Vico Equense, Benedetto Migliaccio, dal Presidente dell’UCMed Alberto Corbino, dal Dirigente dell’Istituto Alberghiero “De Gennaro” Armando Izzo e dal Consigliere Nazionale dell’Accademia Italiana della Cucina Sergio Corbino nell’ambito

A Vico Equense l’Ambasciatore del Sud Africa Nomatemba Tambo Leggi tutto »

A Vico Equense la delegazione del Sud Africa

Lunedì 14 Settembre 2015 l’Ambasciatore del Sud Africa Nomatemba Tambo con una delegazione diplomatica sarà ospite del Comune di Vico Equense, alle ore 11, nella sala polifunzionale della Santissima Trinità e Paradiso su invito dell’Università della Cucina Mediterranea nell’ambito di un programma di internazionalizzazione legato all’istruzione e alla formazione dei giovani nel settore della gastronomia,

A Vico Equense la delegazione del Sud Africa Leggi tutto »

Il boom degli Istituti Alberghieri visto da UCMed

Il decennale trend di crescita di iscrizioni da parte degli Istituti Alberghieri Statali, come anche testimonaito in un recente articolo de “La Stampa” , permette di capire l’importanza del turismo nell’economia del nostro Paese. Il personale preparato è sempre molto richiesto, specialmente dall’estero, così che le occasioni di lavoro sono numerose e con ottime condizioni

Il boom degli Istituti Alberghieri visto da UCMed Leggi tutto »

A Napoli il “Festival d’Oriente” alla Mostra d’Oltremare

NAPOLI – Il Festival dell’Oriente, il più importante evento internazionale dedicato a popoli, tradizioni e culture Orientali, giunge finalmente a Napoli, nella splendida cornice della Mostra d’Oltremare, dall’11 al 13 settembre e dal 18 al 20 settembre 2015. Un magico ed entusiasmante happening che animerà la città partenopea per due imperdibili fine settimana, in cui

A Napoli il “Festival d’Oriente” alla Mostra d’Oltremare Leggi tutto »

A Napoli la “scuola di pizza” di Rossopomodoro

NAPOLI – La scuola di Rossopomodoro con i Maestri napoletani dell’arte bianca prosegue fino a domenica. Il primo allievo é stato niente meno che il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, che insieme all’assessore al Turismo Gaetano Daniele si é cimentato con evidente divertimento nell’impastare acqua e farina e nello stendere l’impasto a dovere, fino

A Napoli la “scuola di pizza” di Rossopomodoro Leggi tutto »

UCMed sbarca in Senegal

L’Università della Cucina Mediterranea – A.p.s. di Sorrento, l’associazione Sunugal  di Milano e l’hostel-ateliers Begue Pokai del Senegal  hanno siglato un accordo di collaborazione denominato ZERO Positivo. L’accordo prevede che UCMed monitori e accompagni il processo di RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa) già in essere presso l’ostello Begue Pokai che si trova nel  il villaggio di pescatori di Kelle/Toubab

UCMed sbarca in Senegal Leggi tutto »

Torna in alto