News

All’Alberghiero “Pellegrino Artusi” la gara gastronomica “La Cucina del BenEssere”

Nei giorni scorsi si è svolta a Riolo Terme (RA), nella sede dell’IPSSAR – Istituto Alberghiero Statale “Pellegrino Artusi”, la sesta edizione della gara gastronomica “La Cucina del BenEssere”, organizzata dall’azienda romagnola Natura Nuova, in collaborazione con l’Istituto riolese. La competizione, riservata alle classi terze e quarte indirizzo enogastronomico degli Istituti Alberghieri italiani, ha registrato

All’Alberghiero “Pellegrino Artusi” la gara gastronomica “La Cucina del BenEssere” Leggi tutto »

A Menton in Costa Azzurra protagonista il limone di Sorrento IGP

Il Limone di Sorrento IGP a Menton in Costa Azzurra per la seconda edizione del Salone Internazionale degli Agrumi. La manifestazione organizzata al Palais de l’ Europe di Menton vede protagoniste il limone di Sorrento con la presenza di uno stand del Consorzio di Tutela e della Cooperativa Solagri, presieduti da Mariano Vinaccia. La partecipazione

A Menton in Costa Azzurra protagonista il limone di Sorrento IGP Leggi tutto »

Slow Food, a Sorrento una serata dedicata al “suino casertano e dei Nebrodi”

Secondo appuntamento di aprile con i corsi di educazione alimentare organizzati dalla Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri e dal maestro pizzaiolo Antonino Esposito. Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 19, nel locale “Antonino Esposito Pizza e Cucina” di Marina Piccola si terrà la serata dal titolo “Il suino casertano incontra il suino

Slow Food, a Sorrento una serata dedicata al “suino casertano e dei Nebrodi” Leggi tutto »

A Vico Equense UCMed e Istituto Alberghiero partecipano a “Geo Night”

Venerdì 4 aprile 2025 all’Istituto Alberghiero “F. De Gennaro” diretto dalla Preside Beatrice Rosa Russo si svolge l’incontro con gli studenti per la manifestazione internazionale “Geo Night” sul tema: “La Geografia e Cibo. Le produzioni alimentari: costo e valore per lo sviluppo locale sostenibile“. L’evento si svolge nella Penisola Sorrentina, uno dei principali distretti turistici

A Vico Equense UCMed e Istituto Alberghiero partecipano a “Geo Night” Leggi tutto »

Il 12 Luglio la “giornata nazionale del formaggio”con Roma “caput casei”

Roma è stata insignita del titolo di “Città del Formaggio – Caput casei” e l’assegnazione ufficiale avrà luogo il prossimo 28 marzo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. Un evento senza precedenti dedicato alla valorizzazione del patrimonio caseario italiano, promosso da ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) in collaborazione e con il patrocinio di Roma Capitale,

Il 12 Luglio la “giornata nazionale del formaggio”con Roma “caput casei” Leggi tutto »

Febbraio, Carnevale e le…”chiacchiere”

Tempo di…chiacchiere, a febbraio e a carnevale. Un dolce inconfondibile e caratteristico di questo periodo dell’anno cui La Cucina Italiana dedica un approfondimento interessante da conoscere per meglio apprezzare queste sfoglie ricoperte da un velo di zucchero, ma anche con varianti al cioccolato che ampliano la platea di coloro che gustano queste specialità nostrane.

Febbraio, Carnevale e le…”chiacchiere” Leggi tutto »

Turismo Enogastronomico: nel 2024 in Italia è +25%

Il turismo enogastronomico continua a crescere in modo esponenziale rappresentando una delle esperienze più richieste dai viaggiatori. Nel 2024 il numero di turisti che parteciperanno a food tour in Italia è aumentato del 25% rispetto all’anno precedente, con un aumento significativo di visitatori provenienti da Stati Uniti, Germania e Regno Unito Lo rivelano i dati

Turismo Enogastronomico: nel 2024 in Italia è +25% Leggi tutto »

Torna in alto