Ufficio Stampa

Il 12 Luglio la “giornata nazionale del formaggio”con Roma “caput casei”

Roma è stata insignita del titolo di “Città del Formaggio – Caput casei” e l’assegnazione ufficiale avrà luogo il prossimo 28 marzo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. Un evento senza precedenti dedicato alla valorizzazione del patrimonio caseario italiano, promosso da ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) in collaborazione e con il patrocinio di Roma Capitale, […]

Il 12 Luglio la “giornata nazionale del formaggio”con Roma “caput casei” Leggi tutto »

Un vademecum per conservare correttamente i salumi

I salumi sono parte integrante dell’alimentazione quotidiana e conoscere i sistemi per conservarli correttamente è fondamentale per preservare le caratteristiche e le qualità dei prodotti e apprezzarne i sapori. La Cucina Italiana propone un vero e proprio vademecum utile per conservare tutti i tipi di salumi nel modo corretto per poterli consumare in sicurezza. VADEMECUM

Un vademecum per conservare correttamente i salumi Leggi tutto »

Febbraio, Carnevale e le…”chiacchiere”

Tempo di…chiacchiere, a febbraio e a carnevale. Un dolce inconfondibile e caratteristico di questo periodo dell’anno cui La Cucina Italiana dedica un approfondimento interessante da conoscere per meglio apprezzare queste sfoglie ricoperte da un velo di zucchero, ma anche con varianti al cioccolato che ampliano la platea di coloro che gustano queste specialità nostrane.

Febbraio, Carnevale e le…”chiacchiere” Leggi tutto »

“Buon Appetito Group” alla scoperta delle migliori cucine del territorio

“Buon Appetito Group” (B.A.G.) è un’iniziativa enogastronomica promossa e organizzata da UCMed per esplorare, degustando, il panorama dell’offerta ristorativa nell’area metropolitana di Napoli, con un particolare riferimento alla costiera sorrentina-amalfitana. La partecipazione al Gruppo è su invito di UCMed e coinvolge i consumatori (esclusi titolari di attività ristorative e affini) più attenti alle tematiche della

“Buon Appetito Group” alla scoperta delle migliori cucine del territorio Leggi tutto »

9° edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”

“Dieta Mediterranea e Cucina delle radici: salute e tradizione” è il tema cui è stata dedicata la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” giunta quest’anno alla sua 9° edizione e che ha coinvolto gli Istituti Italiani di Cultura.  Quest’edizione si è sviluppata attorno al tema del rapporto tra gastronomia tradizionale e salute.

9° edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” Leggi tutto »

Turismo Enogastronomico: nel 2024 in Italia è +25%

Il turismo enogastronomico continua a crescere in modo esponenziale rappresentando una delle esperienze più richieste dai viaggiatori. Nel 2024 il numero di turisti che parteciperanno a food tour in Italia è aumentato del 25% rispetto all’anno precedente, con un aumento significativo di visitatori provenienti da Stati Uniti, Germania e Regno Unito Lo rivelano i dati

Turismo Enogastronomico: nel 2024 in Italia è +25% Leggi tutto »

Torna in alto