Ufficio Stampa

All’Alberghiero “Pellegrino Artusi” la gara gastronomica “La Cucina del BenEssere”

Nei giorni scorsi si è svolta a Riolo Terme (RA), nella sede dell’IPSSAR – Istituto Alberghiero Statale “Pellegrino Artusi”, la sesta edizione della gara gastronomica “La Cucina del BenEssere”, organizzata dall’azienda romagnola Natura Nuova, in collaborazione con l’Istituto riolese. La competizione, riservata alle classi terze e quarte indirizzo enogastronomico degli Istituti Alberghieri italiani, ha registrato

All’Alberghiero “Pellegrino Artusi” la gara gastronomica “La Cucina del BenEssere” Leggi tutto »

A Menton in Costa Azzurra protagonista il limone di Sorrento IGP

Il Limone di Sorrento IGP a Menton in Costa Azzurra per la seconda edizione del Salone Internazionale degli Agrumi. La manifestazione organizzata al Palais de l’ Europe di Menton vede protagoniste il limone di Sorrento con la presenza di uno stand del Consorzio di Tutela e della Cooperativa Solagri, presieduti da Mariano Vinaccia. La partecipazione

A Menton in Costa Azzurra protagonista il limone di Sorrento IGP Leggi tutto »

Slow Food, a Sorrento una serata dedicata al “suino casertano e dei Nebrodi”

Secondo appuntamento di aprile con i corsi di educazione alimentare organizzati dalla Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri e dal maestro pizzaiolo Antonino Esposito. Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 19, nel locale “Antonino Esposito Pizza e Cucina” di Marina Piccola si terrà la serata dal titolo “Il suino casertano incontra il suino

Slow Food, a Sorrento una serata dedicata al “suino casertano e dei Nebrodi” Leggi tutto »

A Vico Equense UCMed e Istituto Alberghiero partecipano a “Geo Night”

Venerdì 4 aprile 2025 all’Istituto Alberghiero “F. De Gennaro” diretto dalla Preside Beatrice Rosa Russo si svolge l’incontro con gli studenti per la manifestazione internazionale “Geo Night” sul tema: “La Geografia e Cibo. Le produzioni alimentari: costo e valore per lo sviluppo locale sostenibile“. L’evento si svolge nella Penisola Sorrentina, uno dei principali distretti turistici

A Vico Equense UCMed e Istituto Alberghiero partecipano a “Geo Night” Leggi tutto »

Sorrento, al Ristorante “La Fenice” la prima conviviale “Buon Appetito”

La prima “Conviviale Buon Appetito” si è svolta al Ristorante “La Fenice” di Giuseppe Maresca a Sorrento (Via degli Aranci 11) con una straordinaria partecipazione dei Buongustai aderenti al Club promosso dall’Istituto Mediterraneo della Cultura Gastronomica ETS presieduto da Alberto Corbino, direttore Vincenzo Califano, amministratore Gaetano Arcucci e responsabile del Club Alberto Cascone. All’iniziativa ha

Sorrento, al Ristorante “La Fenice” la prima conviviale “Buon Appetito” Leggi tutto »

I formaggi della tradizione in Penisola Sorrentina: provolone del monaco e treccia sorrentina

La produzione lattiero-casearia della Penisola Sorrentina con i formaggi tipici del territorio è apprezzato a livello nazionale e in particolar modo parliamo del Provolone del Monaco e della Treccia Sorrentina. 1. Il Provolone del Monaco Origine del prodotto: nelle zone della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari, è un formaggio a pasta filata, tipico della

I formaggi della tradizione in Penisola Sorrentina: provolone del monaco e treccia sorrentina Leggi tutto »

Torna in alto