Alimentazione

Le spezie: un viaggio tra Oriente e Mediterraneo

Le spezie: un viaggio tra Oriente e Mediterraneo (di Valentina Spennato, biologa, docente UCMed) Parlare di spezie è un po’ ripercorrere l’antica “rotta delle spezie”, tratto di mare tra Europa e India, attraverso un magico viaggio dei sensi, fatto di profumi, colori, sapori e storia. Pronti a partire? Fin dai tempi più antichi le spezie […]

Le spezie: un viaggio tra Oriente e Mediterraneo Leggi tutto »

Lavorare in cucina…Impariamo a fare la pizza

Sei aspiranti pizzaioli di origine extracomunitaria aderenti all’Associazione Less di Napoli hanno scelto di apprendere l’arte della pizza per diventare pizzaioli. Sulla base di un protocollo con l’UCMed è stato quindi attivato un corso di formazione professionale teorico-pratico cui sovrintende lo chef pizzaiolo docente di UCMed Favio Gargiulo in corso di svolgimento a Sorrento. “Siamo

Lavorare in cucina…Impariamo a fare la pizza Leggi tutto »

“Cibiamiamoci” con Altroconsumo a Piano di Sorrento

Si rinnova anche quest’anno la partnership dell’UCMed con ALTROCONSUMO che ha organizzato al Comune di Piano di Sorrento, nella Penisola Sorrentina (NA), un seminario dedicato al programma Cibiamiamoci “Viaggio nelle culture alimentari e tradizioni gastronomiche” che si tiene Martedì 20 Settembre nell’aula del Consiglio Comunale. A fare gli onori di casa il Sindaco Vincenzo Iaccarino

“Cibiamiamoci” con Altroconsumo a Piano di Sorrento Leggi tutto »

Su “Frigo” le migliori scuole di cucina in Italia: c’è anche UCMed

E’ uscito il N°29 di “Frigo” la rivista della buona tavola, delle tendenze gastronomiche, dell’informazione legata al mondo del food che dedica un servizio alle migliori scuole di cucina in Italia. Fra queste è segnalata anche l’UCMed. “Sono particolarmente lieto della segnalazione – commenta Alberto Corbino presidente di UCMed – perchè vuol dire che il

Su “Frigo” le migliori scuole di cucina in Italia: c’è anche UCMed Leggi tutto »

Varato il Protocollo Zero Positivo per la ristorazione responsabile

Fiducia nelle persone e non (più) solo nelle marche: questo è il concetto chiave del Protocollo Zero Positivo® per la ristorazione responsabile (PZ+), varato ufficialmente all’edizione 2015 di GUSTUS dall’Università della Cucina Mediterranea . Il Protocollo Zero Positivo prevede l’assunzione di responsabilità rispetto a dieci principi di etica professionale e di “cittadinanza del pianeta Terra”.

Varato il Protocollo Zero Positivo per la ristorazione responsabile Leggi tutto »

Alessandra Rotili, una serata all’insegna del Vegan

Per coloro che vogliono conoscere e apprendere la filosofia e la tecnica della cucina vegana l’UCMed offre una grande opportunità di partecipare a un incontro formativo “Alla scoperta della tavola vegan” con Alessandra Rotili che il 25 Novembre 2015 terrà a Sorrento una lezione teorico-pratica cui farà seguito la cena. La Rotili è una giornalista

Alessandra Rotili, una serata all’insegna del Vegan Leggi tutto »

Torna in alto