Alimentazione

A Roma il meeting “Urbanitas”, tra i partner c’è anche UCMed

Apre i battenti oggi a Roma “Urbanitas: forum per una città sostenibile, resiliente, creativa” che  in questa prima edizione focalizza l’attenzione sulla Città di Roma e il suo territorio. L’obiettivo degli organizzatori è quello di far diventare il Forum il luogo d’incontro delle istituzioni, unviersità, imprese, altri stakeholder italiani e internazionali, cittadini per pianificare una […]

A Roma il meeting “Urbanitas”, tra i partner c’è anche UCMed Leggi tutto »

Tutti i rischi del “food porn” per la nostra salute

Tutti i rischi per la salute legati al Food Porn nel servizio di Repubblica. Ormai il fenomeno gastronomico ha superato la barriera del gusto per sfociare in quello dell’estetica dei piatti fino a trasformarsi in una vera e propria ossessione dello scatto cui non riescono a sottrarsi neanche i grandi chef. E per i “consumatori

Tutti i rischi del “food porn” per la nostra salute Leggi tutto »

A Napoli la prima rassegna libraria “Scrivere di Cibo”

NAPOLI – Dal 23 al 26 Marzo 2017 alla Città della Scienza si svolge “Scrivere di Cibo“, la prima rassegna libraria dedicata al cibo.  “In che modo il cibo è presente nella scrittura? E come parlarne? Queste domande – e molte altre – sono alla base di “Scrivere di Cibo”, un evento dedicato alla scrittura

A Napoli la prima rassegna libraria “Scrivere di Cibo” Leggi tutto »

Dieta Mediterranea, ancora conferme sui benefici effetti per la salute

Che la Dieta Mediterranea rappresenti un “toccasana” per la salute e per la longevità è un fatto risaputo, tanto di più se nuove ricerche scientifiche confermano che alimentarsi secondo i suoi principi significa preservare più a lungo salute fisica e mentale. Il che significa abituare l’organismo a un sano e corretto regime alimentare che, abbinato

Dieta Mediterranea, ancora conferme sui benefici effetti per la salute Leggi tutto »

UCMed: “No al trasloco dei Servizi Veterinari dalla Penisola Sorrentina”

In merito alla notizia del probabile trasferimento dei Sevizi Veterinari dell’Asl NA3 Sud della Penisola Sorrentina a Gragnano, l’Università della Cucina Mediterranea rivolge un accorato appello al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e al Manager dell’Asl Na3 Sud Antonietta Costantini: “L’ipotesi di trasferire a Gragnano i Servizi  e il Personale Sanitario Veterinario che,

UCMed: “No al trasloco dei Servizi Veterinari dalla Penisola Sorrentina” Leggi tutto »

Anche l’UCMed alla 38° Edizione del “Sigep” a Rimini

Anche l’Università della Cucina Mediterranea ha partecipato al Sigep 2017 a Rimini giunto alla 38° Edizione come Fiera dedicata a operatori professionali di tutto il mondo nei settori della gelateria, pasticceria artigianale, panificazione. Della delegazione UCMed guidata da Gaetano Arcucci facevano parte il maestro panificatore-pizzaiolo Favio Gargiulo e la signora Katia che hanno incontrato i

Anche l’UCMed alla 38° Edizione del “Sigep” a Rimini Leggi tutto »

“La Cucina che mi ha fatto dimagrire” di Pietro Parisi

Non è sempre stata una favola la storia di Pietro Parisi, giovane cuoco napoletano diventato un grande chef internazionale. Fin da adolescente ha avuto gravi problemi di peso, giungendo a sfiorare la quota impressionante di 200 chilogrammi. Ma un giorno ha deciso che era il momento di prendere in mano la sua vita, di scoprire

“La Cucina che mi ha fatto dimagrire” di Pietro Parisi Leggi tutto »

La “Tarantella Sorrentina” di Favio Gargiulo su La Gola e il Cucchiaio

Recensione d’autore per la nuova ricetta di Favio Gargiulo dell’Università della Cucina Mediterranea denominata “Tarantella Sorrentina”, versione salata della “delizia al limone”. http://www.lagolaeilcucchiaio.com/single-post/2017/01/06/Tarantella-sorrentina http://www.lagolaeilcucchiaio.com/single-post/2017/01/07/Sfogliatellesalsiccia-e-friarielli-

La “Tarantella Sorrentina” di Favio Gargiulo su La Gola e il Cucchiaio Leggi tutto »

Sai che pesci prendere a Natale? Poche regole per una spesa sicura.

Sai che pesci prendere a Natale? Poche regole per una spesa sicura. (di Valentina Spennato, biologa marina, specializzata in produzioni marine, esperta UCMed). Mancano davvero pochissime ore prima che le nostre tavole si riempiano di profumi e colori tipici della tradizione natalizia: protagonisti assoluti, come sempre, i prodotti ittici. In questi giorni di confusione, traffico, folla e

Sai che pesci prendere a Natale? Poche regole per una spesa sicura. Leggi tutto »

Antiche tradizioni di Gragnano partner di “Cibiamiamoci”

Nasce nel nome di “Cibiamiamoci”, la campagna di educazione alimentare di UCMed per le scuole italiane, la partnership con l’Azienda “Antiche Tradizioni di Gragnano” amminsitrata da Vincenzo Parmendola e sita nel cuore della Città della Pasta nota e apprezzata in tutto il mondo per le sue astrodinarie produzioni. Nella moderna azienda gragnanese visitatori e consumatori

Antiche tradizioni di Gragnano partner di “Cibiamiamoci” Leggi tutto »

Torna in alto