A Vico Equense UCMed e Istituto Alberghiero partecipano a “Geo Night”

Venerdì 4 aprile 2025 all’Istituto Alberghiero “F. De Gennaro” diretto dalla Preside Beatrice Rosa Russo si svolge l’incontro con gli studenti per la manifestazione internazionale “Geo Night” sul tema: “La Geografia e Cibo. Le produzioni alimentari: costo e valore per lo sviluppo locale sostenibile“.
L’evento si svolge nella Penisola Sorrentina, uno dei principali distretti turistici d’Italia. Il cibo svolge un ruolo molto importante nell’identità e nell’economia del territorio. L’obiettivo dell’evento è quello di discutere con studenti e insegnanti il ruolo del cibo per lo sviluppo sostenibile locale.
L’obiettivo dell’evento è discutere con insegnante e studenti sul cibo del cibo per lo sviluppo sostenibile locale.
Obiettivi principali

L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare circa 100 studenti delle scuole superiori (studiando catering e ospitalità) sul loro ruolo di futuri professionisti nella promozione della sostenibilità nel settore, attraverso la conoscenza del valore territoriale dei prodotti alimentari locali.
Programma
Ore 10.00: Beatrice Rosa Russo, dirigente scolastico “IPSAAR F. De Gennaro”: Saluti istituzionali
Ore 10.05: Vincenzo Califano, direttore dell’Istituto Mediterraneo della Cultura Gastronomica: Relazione introduttiva
Ore 10.15: Pasquale Pennacchio, dottorando il Dipartimento di Scienze Politiche, UNINA: Il cibo nell’area territoriale
Ore 10.30: Alberto Corbino, ricercatore il Dipartimento di Scienze Politiche, UNINA: Costo e il valore per lo sviluppo locale sostenibile
Ore 11.00: Discussione con gli studenti IPSAAR.

Torna in alto