Cervino (Ce) – Si svolge oggi la seconda edizione della “Giornata nazionale del made in Italy” promossa dal Ministero delle Imprese e del made in Italy. La data del 15 aprile è quella della nascita di Leonardo Da Vinci, simbolo del genio e del talento italiano. Il Comune di Cervino, in provincia di Caserta ha organizzato un convegno dal titolo “La promozione del Made in Italy nella Valle di Suessola e Maddaloni”, che si svolge alle ore 16.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Cervino. L’iniziativa si inserisce nel calendario nazionale di eventi dedicati alla valorizzazione del sistema produttivo italiano, promuovendo le eccellenze locali e il legame tra territorio, cultura e impresa. Ad aprire i lavori sarà Giuseppe Vinciguerra, Sindaco di Cervino. A seguire gli interventi di numerose personalità istituzionali e rappresentanti del mondo istituzionale, culturale e agricolo: Andrea De Filippo, Sindaco di Maddaloni; Andrea Pirozzi, Sindaco di Santa Maria a Vico; Annamaria Calcagno, Consigliera comunale di Arienzo; Giovanni De Matteis, Consigliere comunale di San Felice a Cancello; Annapaola Larenza, Presidente di Federitaly Campania; Enzo Razzano, Associazione “CerMes For Arte e Cultura”; Elio De Rosa, Agronomo e Mario Sanza, Agronomo – ONAF Caserta. Il convegno sarà moderato dal giornalista Domenico Letizia, direttore di Direzione Impresa Magazine. L’agricoltura e l’agroalimentare, grazie alle nostre produzioni di alto pregio, possono affermarsi sia sul mercato nazionale che internazionale. L’incontro vuole essere un momento di confronto e riflessione sulle politiche di promozione del Made in Italy nelle aree interne, puntando a rafforzare le sinergie tra istituzioni, imprese e cittadini per lo sviluppo economico e culturale dei territori della Valle di Suessola e di Maddaloni. Tentare di responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari dei prodotti italiani consente di accrescere le potenzialità del territorio e rafforzare il ruolo delle imprese agroalimentari.
